Fondazione Italiana Sommelier - Toscana
Corsi
Torna ai corsi
A Grosseto / 3° Corso per Sommelier
3° Corso Professionale Sommelier da giovedì 30 Marzo 2023 Turno Unico 19:30 / 22:00 Presso Sala La Spirulina in Strada delle Tre Aie snc - 58100 - Grosseto
Giovedì 30 Marzo 2023
RICHIEDI INFORMAZIONI
Fotografia Cinquantadue lezioni teoriche e pratiche, materiale didattico di 7 Testi e 3 Quaderni, valigia o scatola con 6 Bicchieri da Degustazione Riedel, una cantina in degustazione con oltre 160 Vini tra i più grandi del mondo:da Gaja a Sassicaia, Champagne e grandi Franciacorta...
15 lezioni di abbinamento cibo-vino con i relativi piatti, 2 cene tecniche, una a metà della Terza Parte e la cena di fine corso con una cantina di oltre 30 vini, una Visita presso un’Azienda Vitivinicola.
A fine corso verranno consegnati all'allievo 2 attestati: quello di Fondazione Italiana Sommelier e quello Internazionale di Worldwide Sommelier Association riconosciuto in tutto il mondo.

Durante lo svolgimento del Corso è obbligatoria l’iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier.
Siamo la Fondazione Italiana Sommelier con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana.


 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.